Rubrica a cadenza mensile, postata gli ultimi giorni del mese, oppure i primi del successivo. Consiste nel ricapitolare le letture e le attività del blog del mese appena passato. |
Hello, readers. JANUARY IS OVER.
E ora avrà inizio la mia sessione invernale, che sarà tutta concentrata in quello striminzito mese che è febbraio. Questo per rendervi partecipi delle mie pene (che in realtà sono le pene un po' di tutti gli studenti), e per farvi sapere da subito che probabilmente il blog andrà un po' a rilento il mese prossimo. Potrei non riuscire a leggere molto, pubblicare molti post e anche essere molto presente nella blogosfera e sui vostri blog, o sui social. Ci proverò, ma non garantisco nulla. :(
Vabbè, ma intanto vediamo cosa è successo a gennaio. Avevo un importante obiettivo per questo mese, e ovviamente non sono riuscita a portarlo a termine. OVVIAMENTE. Volevo finire la trilogia di Divergent (compreso Four), e invece non sono nemmeno riuscita a terminare Allegiant. Perciò purtroppo non posso includerlo in questo post di recap.
Ho letto 6 libri nel mese di gennaio, cosa di cui generalmente sarei abbastanza soddisfatta (vista la mia proverbiale e nota lentezza), ma che oggi invece mi fa innervosire, perché avrei potuto leggerne 8. Che nervi, prima o poi ci riuscirò.
My True Love Gave To Me, di vari autori [ENG]
★★★★½
Questo è stato il libro che abbiamo letto con il Gruppo di Lettura, cosa di cui sono contentissima, perché leggerlo in varie tappe (e durante il periodo natalizio) mi ha permesso di apprezzarlo di più, credo. Ovviamente ci sono state anche delle storie che non mi hanno entusiasmato, ma nel complesso l'ho trovato davvero adorabile. La mia storia preferita è stata senza dubbio quella di Stephanie Perkins, che è assolutamente perfetta. Altre tra le mie preferite sono quella di Rainbow Rowell, quella di Kiersten White, quella di Jenny Han e quella di Ally Carter. Quelle che mi sono piaciute meno invece sono quella di Myra McEntire e quella di Laini Taylor.
Se volete sapere qualcosa di più specifico riguardo ai miei pensieri su ogni racconto, vi rimando al post conclusivo del GdL: QUI.
★★★★½
Questo è stato il libro che abbiamo letto con il Gruppo di Lettura, cosa di cui sono contentissima, perché leggerlo in varie tappe (e durante il periodo natalizio) mi ha permesso di apprezzarlo di più, credo. Ovviamente ci sono state anche delle storie che non mi hanno entusiasmato, ma nel complesso l'ho trovato davvero adorabile. La mia storia preferita è stata senza dubbio quella di Stephanie Perkins, che è assolutamente perfetta. Altre tra le mie preferite sono quella di Rainbow Rowell, quella di Kiersten White, quella di Jenny Han e quella di Ally Carter. Quelle che mi sono piaciute meno invece sono quella di Myra McEntire e quella di Laini Taylor.
Se volete sapere qualcosa di più specifico riguardo ai miei pensieri su ogni racconto, vi rimando al post conclusivo del GdL: QUI.
★★★½
Dalle recensioni lette in giro mi
era sembrato che ci fossero due linee di pensiero riguardo a questo
romanzo: chi lo ha amato incondizionatamente, e chi invece lo ha trovato
lento e noioso. Io purtroppo credo di apparterenere più a questo
secondo gruppo, ma non completamente. Non l'ho trovato noioso, ma lento
sì. L'azione è quasi del tutto assente, e io invece sono quel tipo di
lettrice che adora le letture piene di azione e colpi di scena. Qui
questo manca, in favore di un'accurata introspezione psicologica e
caratterizzazione dei due personaggi principali. I licantropi sono
descritti e immaginati in modo decisamente innovativo e originale, e lo
stile dell'autrice è poetico e sempre d'impatto, ma purtroppo non è
stata una lettura che mi ha catturato. Se state cercando una lettura
"ritmata", veloce e piena di azione, questo non è il libro per voi, ma
se invece avete voglia di un'atmosfera dolce e malinconica, qui di certo
la troverete.
Never Never, di Colleen Hoover & Tarryn Fisher (Never Never #1) [ENG]
★★★★½
Penso di poter affermare che questa sia stata la migliore lettura del mese per me. Questo breve libro, un Contemporary venato di Paranormal, frutto della collaborazione di due autrici bravissime, funziona perfettamente. Non c'è alcun aspetto che non sia curato, i protagonisti hanno una voce propria e forte, e la lettura procede veloce, animata dallo stile scorrevolissimo di entrambe le autrici, e dalla voglia di trovare risposta alle domande che si formano man mano che la storia procede. Il mistero, che tra queste pagine nasce e si dilata, purtroppo non viene risolto, e anzi il libro termina con un cliffhanger, che fa desiderare di poter avere già tra le mani la seconda parte. Ma non disperate: alla fine maggio non è così lontano, no?
QUI la mia recensione completa.
★★★★½
Penso di poter affermare che questa sia stata la migliore lettura del mese per me. Questo breve libro, un Contemporary venato di Paranormal, frutto della collaborazione di due autrici bravissime, funziona perfettamente. Non c'è alcun aspetto che non sia curato, i protagonisti hanno una voce propria e forte, e la lettura procede veloce, animata dallo stile scorrevolissimo di entrambe le autrici, e dalla voglia di trovare risposta alle domande che si formano man mano che la storia procede. Il mistero, che tra queste pagine nasce e si dilata, purtroppo non viene risolto, e anzi il libro termina con un cliffhanger, che fa desiderare di poter avere già tra le mani la seconda parte. Ma non disperate: alla fine maggio non è così lontano, no?
QUI la mia recensione completa.
★★★★½
Questa
è stata una rilettura. Infatti avevo già letto il libro un paio di anni
fa, ma poi non ero mai andata avanti con la serie. Ho apprezzato questo
romanzo tanto quanto la prima volta che l'ho letto. Si tratta di una
lettura estremamente veloce e piena di azione, con protagonisti che
colpiscono e rimangono impressi, con la giusta dose di violenza e world
building. Un'ottima premessa e un'idea interessante. Insomma, un buon
inizio di serie. Gli mancava qualcosa però, e questo mi lasciava
presagire che nei seguiti la serie sarebbe potuta o migliorare o
peggiorare molto.
E
a quanto pare è peggiorata. No, okay dai, non troppo comunque. Questo
secondo libro mi è piaciuto nel complesso, anche se ho avuto qualche
problema con le tendenze suicide di Tris, e con alcuni altri risvolti
che la trama ha assunto (certe cose che mi hanno fatto fermare a
riflettere sul PERCHÈ fossero accadute), ma comunque non è un brutto
sequel, solo un po' più debole del precedente, a mio parere. E ammetto
che la relazione tra Tris e Quattro, che mi era piaciuta moltissimo nel
primo volume, in questo non mi ha conquistata allo stesso modo. Spero
nel terzo... (e mi sa che sbaglio).
★★★★½
Sì,
ho finalmente iniziato questa serie! Mi sembra di averlo sbandierato
abbastanza. In realtà, questo era l'unico dei sette libri che avevo già
letto, ma non me lo ricordavo benissimo, perché più che altro mi
ricordavo il film. Comunque sono felicissima di essere entrata in questo
mondo, è meraviglioso e magico e unico. Lo conoscevo già dai film (AMO i
film), ma i libri naturalmente offrono molte informazioni in più, oltre
che una prospettiva diversa anche sui personaggi. Ad esempio, ma quanto
è simpatico Silente? Inoltre, questa serie sarà anche middle grade, ma
decisamente non è destinata ad un pubblico di soli bambini. Lo sapevo
ovviamente, ma me ne sono resa conto ancora di più ora, perché ho notato
come lo stile dell'autrice e il modo in cui la storia viene narrata,
per quanto semplici e diretti, siano anche estremamente maturi e
ragionati. Si percepisce che ogni parola è stata studiata a lungo.
Nulla, nemmeno una virgola, viene lasciata al caso. Non vedo l'ora di
continuare con i volumi successivi!
Recensioni del mese
Rubriche
Gruppo di Lettura
"My True
Love Gave To Me" [#5]
Tag
Altro
TBR di gennaio
Harry
Potter e la Pietra Filosofale
TBR di febbraio
TBR di febbraio
Allegiant (in corso) / Four / Alienated (in corso) / Vampire Academy (Graphic Novel) / Frostbite (Graphic Novel) / Shadow Kiss (Graphic Novel) / Anime Legate / L'Ultimo Sacrificio / Harry Potter e la Camera dei Segreti / Maybe Someday / Ricordati di Sognare / Red Queen / Resta Sempre Qui
Note
- Ovviamente la mia TBR per febbraio è immensa, e sicuramente probabilmente non la rispetterò minimamente, ma vabbè, ho voluto metterci dentro un po' di titoli, così da poter scegliere. Poi naturalmente finirò per fare di testa mia. Ma DEVO e VOGLIO continuare HP, e anche finire la serie di Vampire Academy. Ho anche aggiunto qualche Contemporary romantico, tanto per restare in tema con San Valentino.
- Ripeto ciò che ho detto all'inizio del post: questo mese il blog potrebbe andare a rilento, visto che sono in pieno periodo di esami. Spero comunque di riuscire a non eclissarmi del tutto. :(
- Parlando di serie TV (e poi giuro che vi lascio in pace): vorrei provare a iniziare Arrow. Voi la seguite? Me la consigliate? E inoltre, qualcuno qui segue The Vampire Diaries? Che ne pensate degli ultimi episodi? Se volete possiamo parlare anche di Pretty Little Liars e The 100: mi stanno ossessionando tutte e tre al momento.
E il vostro mese di gennaio come è andato? Intanto noi ci risentiamo il mese prossimo, bye!!