Ciao lettori!! Come vi va la vita? Io in questo momento sarò in vacanza, ma non so se il tempo sarà stato clemente con me...
Intanto oggi vi parlo di un libro che ho letto il mese scorso e che ho tanto adorato!
Si tratta di Scrivimi Ancora, di Cecelia Ahern, da cui - vi ricordo - è stato tratto il film Love, Rosie, in uscita in Italia il prossimo 30 ottobre.
Titolo
originale:Where Rainbows End / Love, Rosie
Autore: Cecelia Ahern
Data
di uscita: 22 marzo 2006
Editore: Bur
Prezzo:
€ 9,90 (copertina flessibile); € 6,99 (ebook)
Pagine:
450
Trama: Rosie e Alex si conoscono sui banchi di una scuola di Dublino e iniziano
a scriversi messaggi su biglietti di carta. A poco a poco diventano
inseparabili fino a quando quelle lettere tradiscono un sentimento
nuovo, che li confonde e li appassiona. Un amore impossibile da
esprimere, con tutte le contraddizioni tipiche di quell’età. Ma quando i
due prendono coscienza di ciò che li lega veramente, Alex deve
abbandonare Rosie e trasferirsi con la sua famiglia negli Stati Uniti.
Straordinario collage di lettere, e-mail, bigliettini, sms e cartoline,
Scrivimi ancora è un romanzo delicato e indimenticabile che a ogni
pagina commuove e fa sorridere al tempo stesso. Una storia sugli scherzi
del destino e sulla forza del vero amore.
Perché
smettiamo di credere in noi stessi? Perché permettiamo che le nostre
vite siano dominate dagli eventi, dalle persone e da qualunque altro
fattore tranne che dai nostri sogni?

Rosie
e Alex si conoscono quando hanno cinque anni e, nonostante la
distanza di un oceano che si interporrà tra loro, nonostante i mille
problemi, le vite differenti, i fraintendimenti, i litigi, i silenzi
e le
incomprensioni, la loro amicizia dura. Resiste.
Il
libro copre un arco temporale di circa cinquanta anni. Cinquanta
anni durante i quali Rosie e Alex restano amici nonostante tutti gli
incredibili e inaspettati capovolgimenti che la vita riserva loro.
Cinquanta anni in cui continuano a sentirsi per telefono, via email o
via chat, con messaggi, cartoline e biglietti vari.
E
l'intero romanzo è fatto esattamente di questo. La storia è
narrata attraverso tutte le lettere, i messaggi, le email e le
cartoline che Rosie e Alex si scrivono e si inviano durante la loro
vita.
Leggendo
questi frammenti di vita, questi ritagli di quotidianità,
senza nemmeno rendertene conto, ti ritrovi immerso fino alla punta
dei capelli nell'esistenza di Rosie Dunne. E accanto alla sua in
quella di Alex. E in quella di tutti gli altri amici e parenti e
colleghi di lavoro. Di tutti i piccoli pianeti che ruotano nel
micro-macrocosmo che è la vita di Rosie.
Ero
scettica, all'inizio. Pensavo “Come posso affezionarmi a dei
personaggi o ad una storia se questa viene narrata solo attraverso
email e cartoline?”.
E
invece questa storia, la storia di Rosie, la storia di Rosie e di
Alex, e di Katie e di Ruby e di Toby e di tanti altri personaggi
stupendi, coinvolge ed emoziona come poche. Perché è una
storia comune, narrata in modo non comune, ma allo stesso tempo
così genuino, così vicino a chi legge. Perché tutti
noi inviamo email, mandiamo lettere, chattiamo e ci scriviamo.
Certo, adesso abbiamo Facebook e Whatsapp, cose che non c'erano
quando l'autrice scriveva. Ma il punto è lo stesso. Noi tutti
comunichiamo, rimaniamo in contatto. Anche se siamo distanti. E
pensandoci, se radunassimo tutti gli sms, le email e i messaggi di
vario tipo che abbiamo accumulato negli anni, che abbiamo spedito e
ricevuto, questi pezzetti di carta e piccoli file sarebbero in grado
di raccontare una storia. La nostra storia. E di chi ci sta intorno.
Scoprendo
pagina dopo pagina, lettera dopo lettera, email dopo email la storia
di Rosie, ti affezioni a lei con incredibile facilità, fai il tifo
per lei, perché la sua vita incasinata e sgangherata possa
finalmente darle un attimo di tregua. La segui attraverso gli anni
più duri della sua esistenza, tra sorprese inattese e non
richieste, problemi finanziari, matrimoni, divorzi, nascite e
funerali. Non necessariamente in quest'ordine. Leggi le sue lettere
più gioiose, quelle più arrabbiate e frustrate, quelle piene di
sogni e speranze sussurrate, quelle traboccanti di dubbi e paure
inespresse. La guardi crescere, maturare, cambiare e restare
sempre la stessa.

Qualcuno
ha detto che tra amicizia e amore c'è la distanza di un bacio.
Per Rosie e Alex non c'è verità più grande di questa. La loro
storia, senza che loro se ne rendano conto, si basa su questo
principio.
E tu
sei lì, testimone silenzioso di questo meraviglioso rapporto, e lo
sai che è qualcosa di più. Che lo è sempre stato. Ti dici che loro
prima o poi se ne accorgeranno, che un sentimento così forte non può
essere ignorato a lungo. E allora aspetti, speri, ti struggi. Ma
passano gli anni, le esperienze, gli amori, i viaggi, i lavori
e tanto altro, e Rosie e Alex sono ancora lì, ancora un po'
bambini, ancora al punto di partenza. Vicini, ma distanti.
Loquaci, ma silenziosi.
Questo
romanzo è frustrante, sappiatelo. Colmo di baci sfiorati,
lettere mai inviate o andate perdute, fraintendimenti e occasioni
sprecate. È una continua corsa contro il tempo, contro il
“troppo tardi”. Tu leggi, leggi, leggi e
continui a chiederti se ce la faranno Rosie e Alex a dirsi la verità.
A lasciarsi andare contemporaneamente.
Anno
dopo anno, lettera dopo lettera, ti chiedi se alla fine davvero non
sarà troppo tardi.
E
nel frattempo, cominci a pensare. Pensi “È proprio
vero che la vita è così”.
Così piena di incognite,
così dispettosa
da non far mai andare le cose come vorremmo. È proprio vero che
perdiamo tante occasioni
di felicità per paura o per orgoglio, o semplicemente perché la
vita ha deciso così.
Ma
quando si può dire davvero: ormai è troppo tardi?
Questo
romanzo è una piccola gemma.
Un libro che fa riflettere
mentre fa sorridere,
che fa pensare mentre commuove,
che fa valutare tante cose
in una diversa prospettiva
mentre un po' fa innervosire. Uno dei libri più dolci e in qualche
modo veritieri che io abbia mai letto.
Un
romanzo che va letto. Perché parla
di vita, di vita vera, così breve o così lunga,
così pesante o così leggera, così difficile o così facile, con
tutte le storture e le brutture e i fastidi e le impareggiabili
emozioni che fanno di questa vita, di quest'unica vita che abbiamo a
disposizione, anche la cosa migliore che avrebbe potuto capitarci.
Il
Mio Voto: 4 stelline e ½

Un libro delizioso, tenero ed estremamente vero. Da adorare.
****
Vi lascio il trailer italiano del film, che vede Lily Collins nella parte di Rosie e Sam Claflin in quella di Alex. Solo dal trailer, sembra che sarà un film ADORABILE. E io non so come farò ad aspettare. *__*
Voi che mi dite? Avete letto questo delizioso libro? :)
Bella recensione, Giada!Mi ispira troppo questo libro, spero di riuscire a leggerlo ad ottobre *__*
RispondiEliminaGrazie Juliette! :)
EliminaTi consiglio davvero di leggerlo, è dolcissimo *__*
Vorrei leggerlo prima dell'uscita del film! E leggo recensioni positive da ogni parte :)
RispondiEliminaTe lo consiglio davvero tantissimo, perché è una piccola perla :)
EliminaNon conoscevo il libro ma...mi hai messo voglia di leggerlo!! :) Spero di farcela magari prima che esca il film :)
RispondiEliminaSì, provaci! Ne vale davvero la pena :)
EliminaAmo questo libro, la mia copia è distrutta da quante volte l'ho letto :)
RispondiEliminaAww sì, è bellissimo, ho già voglia di rileggerlo *_*
EliminaOH MIO DIO. Io solo guardando il trailer mi commuovo çwwwç ho come l'impressione che sia una storia tristissima e che mi farà piangere tantissimo çwç devo leggerlo, mi sa che lo inizio proprio ora XD
RispondiEliminaPiù che triste è frustrante, Giusy! Perché questi due proprio non riescono ad azzeccare i tempi giusti! Però sì, fa anche commuovere..
EliminaLeggilo, non te ne pentirai :)
Mi hai convinta.. questo libro finisce subito subito nella mia wishlist.. il trailer è bellissimo *-*
RispondiEliminaSì, è splendido e cuccioloso *__*
EliminaSono contenta di averti ispirata, perché è un libro che consiglierei a tutti :)
Come procedono le vacanze!!! spero beneee!!
RispondiEliminaNon vedo l'ora di vedere il film!!!
jo letto il libro e anche io avevo le stesse perplessità su un libro scritto a lettere e email.... ma mi sono innamorata del libro quasi subito.....!!!
Sono super contenta che ti sia piaciuto!
L'ho adorato, Martina! Non me lo aspettavo proprio, ma è stato così! Non vedo l'ora di vedere il film *__*
EliminaBeata te che stai ancora in vacanza!!
RispondiEliminaQuesto libro lo vorrei proprio leggere perché il film lo devo vedere assolutamente u.u Ci stanno Sam e Lily quindi u.u
Comunque ti abbiamo nominata in un tag sul blog :3 http://ithuriel99.blogspot.it/2014/09/book-tag-10-questions-about-summer.html
Sam e Lily sono wow *O*
EliminaGrazie per avermi taggata!!! Scusate per il ritardo, passo subito! :D
Nuooooo! Non sapevo che questa fosse la versione italiana di Love Rosie! :O
RispondiEliminaNon sapevo nemmeno che fosse stato tradotto da noi!
LO VOGLIOOOOOO!!! :Q_____
LEGGILOOOO!! Ti giuro, questo libro è l'amore! E il film so già che mi farà commuovere e fangirlare e lo adorerò adorerò adorerò! *__*
Eliminaavevo iniziato questo libro ma poi non l'avevo più finito... adesso che ho visto il trailer devo assolutamente riprenderlo in manooooo
RispondiEliminaPS: sto finalmente rispondendo al booktag di qualche giorno fa;)
Sì, Patrizia, riprendilo, ne vale assolutamente la pena!!
EliminaLeggerò il tag, allora :))
Aaaaah ti è piaciuto!! Ne ero sicura, questo libro è talmente dolce ma anche frustrante, ti tiene incollata fino all'ultima pagina *_*
RispondiEliminaOttobre, sbrigati ad arrivare che non vediamo davvero l'ora di vedere il film! xD
Frustrante come pochi, è vero! Ma anche super dolcioso *_*
EliminaOttobre (la fine di ottobre poi -.-") è troppo lontano!! Grr ahhah :)
Oh mamma. Che magnifica recensione. ç_ç
RispondiEliminaCredo che leggerò il libro!
Grazie Nym!! *-*
EliminaNon te ne pentirai! :)
Tra poco vedo il film solo che sinceramente ho paura di rimanere delusa dal finale non avendo letto il libro non so se riusciranno a stare insieme dopo tutta quella fatica.-.
RispondiEliminaIl film io l'ho trovato davvero molto bello e ben fatto, nonostante sia un po' diverso dal libro :)
Elimina