![]() |
Rubrica ideata da me, a cadenza casuale, in cui vi parlo di film e serie tv che ho visto di recente. Possono essere recensioni, recap, oppure anche solo discussioni generali su news e casting. |
Buon martedì a tutti, cari lettori. Come va? Io ho un milione di cose da fare in questo periodo, quindi dedicare tempo al blog sta diventando sempre più complicato, e questo mi dispiace moltissimo.
Comunque oggi vi propongo il primo appuntamento con una nuova rubrica, di cui già vi avevo accennato al mio ritorno. Si tratta di una rubrica riguardante Film e Serie Tv, che avrà cadenza casuale e sarà anche organizzata in modo casuale. Mi spiego: per quanto riguarda le serie Tv, non ne parlerò necessariamente dopo aver terminato la visione di un'intera stagione di una certa serie, ma anche in itinere, per esempio aggiornando di settimana in settimana i pensieri sugli episodi appena andati in onda. Potrebbero essere dei recap generali (come quelli di oggi), oppure potrei anche scrivere delle vere e proprie recensioni sui singoli episodi.
Per quanto riguarda i film, varrà più o meno la stessa cosa. A volte vi parlerò in breve di più film, altre volte mi soffermerò su uno in particolare. Altre volte ancora, potrei anche accostare film e serie Tv nello stesso post.
Insomma, non ci sarà uno schema preciso, ma dipenderà da quello di cui
vi vorrò parlare di volta in volta. E vi avverto che per gran parte sarà
una rubrica piena di fangirlamenti e di opinioni soggettive, non
tecniche.
Altra nota: potrebbero esserci spoiler, ma qualora ci fossero li segnalerò o nasconderò.
Okay, detto questo, cominciamo!
Okay, detto questo, cominciamo!
ARROW (stagione 3): Ho già ampiamente parlato del mio amore incondizionato e della mia leggera ossessione per questa serie. Niente di nuovo su questo fronte: più ci avviciniamo al finale di stagione, più la mia ossessione cresce, più il mio cuore scoppia e la mia mente esplode, ecc ecc. Vi risparmio i dettagli. EPICA. Non riesco a trovare un aggettivo che descriva meglio questa serie.
Tristissimo anche l'addio con Diggle, soprattutto considerando che tra il promo del prossimo episodio e gli spoiler che già circolano, possiamo capire che tra lui e Oliver qualcosa andrà tremendamente storto, e addirittura potrebbe incrinare il loro rapporto. Non ce la posso fare.
E che dire di Thea? Cosa pensate che le accadrà? Sappiamo già (o almeno supponiamo) che tra l'addio di Roy e l'oscurità che la Pozza di Lazzaro le ha lasciato dentro, qualcosa in lei cambierà. E tra la fine di questa stagione e l'inizio della prossima, potrebbe arrivare ad indossare una maschera anche lei. Non vedo l'ora di scoprire cosa hanno in serbo per lei, perché ad ogni episodio diventa sempre più interessante come personaggio.
Malcom in questo episodio era il cagnolino di tutti. Giuro, è stato impagabile come prendesse ordini praticamente da chiunque. Prima Oliver: Get on the plane, Malcom. Poi Felicity: GO!!! Li amo.
Oliver nella sua nuova tenuta da "Evil Oliver" (come lo stesso Amell ha dichiarato su Twitter), okay è cattivo. Ma quanto è figo? E quanto è badass la nuova voce che usa per la Lega? Impossibile non amare quest'uomo, anche se diventasse un supervillain.
Ma alla fine è Felicity che si merita il premio "miglior personaggio della settimana". Intendiamoci, sono stati tutti fantastici, ma lei 1) ha affrontato Ra's al Ghul altresì detto La Testa del Demone (anche lui shipper Olicity, tra l'altro...) 2) HA DROGATO OLIVER. How cool is that? Dopo che la tua quasi-fidanzata-non-fidanzata ti droga per salvarti, allora sei certo che sia amore vero.
Altra note positive dell'episodio: il dialogo tra Diggle e Maseo, Maseo che si redime e poi rovina tutto di nuovo (ma almeno non viene ucciso), la terribile arma chimica liberata a Hong Kong, gli arredatori di Nanda Parbat, Diggle che trasporta Oliver in spalla come un sacco di patate, e quell'incredibile scena dell'arrivo a Nanda Parbat. Ma anche l'utima scena.. wow. Dolce e triste anche la scena tra Felicity e Laurel.
Invece tutta la storia del rituale per salvare Thea mi è sembrata leggermente esagerata.
THE FLASH
(stagione 1): Just wow. All'inizio The Flash mi
piaceva e basta. Ora sono ossessionata anche da questa serie. E Barry Allen è
ufficialmente l'essere umano più adorabile del pianeta.
Qui non mi dilungherò come ho fatto con Arrow, perché ci sarebbero troppe cose da dire. Allora ne dico solo quattro: 1) Spero che Wells non muoia. 2) Prima o poi Iris aprirà gli occhi, secondo voi? 3) Cisco Fanboy è la cosa più meravigliosa che abbia mai visto (mi riferisco alla 1x19). 4) Shippo Snowbarry. Probabilmente è impossibile, lo so, ma non posso farci nulla.
****SPOILER****
Avete visto la 3x20? Che ne pensate? Io l'ho trovata assolutamente fantastica, unica, meravigliosa. Okay, se shippate Olicity, probabilmente sarete d'accordo con me, perché in questo episodio abbiamo visto finalmente e senza il velo del senso di colpa e della paura quanto grande e profondo e solido sia l'amore che unisce Oliver e Felicity. Al di là della scena hot (che comunque, diciamocelo, meritava), la mia preferita è stata quella dell'addio finale. Tutto il rispetto e l'ammirazione del mondo a Stephen Amell e Emily Bett Rickards per aver comunicato così bene le emozioni dei loro personaggi, per aver fatto percepire l'amore incondizionato che li unisce e il dolore fisico di doversi separare. Questi amanti avversati dalle stelle, che solo in questa stagione si sono già persi almeno due volte, mi faranno morire. Troppi feels. 
E che dire di Thea? Cosa pensate che le accadrà? Sappiamo già (o almeno supponiamo) che tra l'addio di Roy e l'oscurità che la Pozza di Lazzaro le ha lasciato dentro, qualcosa in lei cambierà. E tra la fine di questa stagione e l'inizio della prossima, potrebbe arrivare ad indossare una maschera anche lei. Non vedo l'ora di scoprire cosa hanno in serbo per lei, perché ad ogni episodio diventa sempre più interessante come personaggio.
Malcom in questo episodio era il cagnolino di tutti. Giuro, è stato impagabile come prendesse ordini praticamente da chiunque. Prima Oliver: Get on the plane, Malcom. Poi Felicity: GO!!! Li amo.
Oliver nella sua nuova tenuta da "Evil Oliver" (come lo stesso Amell ha dichiarato su Twitter), okay è cattivo. Ma quanto è figo? E quanto è badass la nuova voce che usa per la Lega? Impossibile non amare quest'uomo, anche se diventasse un supervillain.
Ma alla fine è Felicity che si merita il premio "miglior personaggio della settimana". Intendiamoci, sono stati tutti fantastici, ma lei 1) ha affrontato Ra's al Ghul altresì detto La Testa del Demone (anche lui shipper Olicity, tra l'altro...) 2) HA DROGATO OLIVER. How cool is that? Dopo che la tua quasi-fidanzata-non-fidanzata ti droga per salvarti, allora sei certo che sia amore vero.
Altra note positive dell'episodio: il dialogo tra Diggle e Maseo, Maseo che si redime e poi rovina tutto di nuovo (ma almeno non viene ucciso), la terribile arma chimica liberata a Hong Kong, gli arredatori di Nanda Parbat, Diggle che trasporta Oliver in spalla come un sacco di patate, e quell'incredibile scena dell'arrivo a Nanda Parbat. Ma anche l'utima scena.. wow. Dolce e triste anche la scena tra Felicity e Laurel.
Invece tutta la storia del rituale per salvare Thea mi è sembrata leggermente esagerata.

Qui non mi dilungherò come ho fatto con Arrow, perché ci sarebbero troppe cose da dire. Allora ne dico solo quattro: 1) Spero che Wells non muoia. 2) Prima o poi Iris aprirà gli occhi, secondo voi? 3) Cisco Fanboy è la cosa più meravigliosa che abbia mai visto (mi riferisco alla 1x19). 4) Shippo Snowbarry. Probabilmente è impossibile, lo so, ma non posso farci nulla.

THE VAMPIRE DIARIES (stagione 6): Avete sentito di Elena e Tyler? Gli attori che abbandonano la serie
alla fine di questa stagione? Mi ha sorpreso, sì. Mi ha distrutto, NO. Mi ha intristito? Un pochino. Onestamente, per quanto riguarda Tyler, stavo contando
i minuti, perché non ha davvero più senso come personaggio (se ne sarebbe dobuto andare alla fine della quarta stagione per me). E per Elena... eh. Mai stata il mio personaggio preferito,
proprio per niente. Però è pur sempre una dei protagonisti. E quindi, comunque mi dispiace. Ma la mia
opinione è che la settima stagione sarà estremamente interessante,
soprattutto se, come è stato recentemente confermato, si concentrerà sul rapporto tra
Stefan e Damon.
Per quanto riguarda Elena e Damon.. bah. La storia della cura speravo l'avessimo esaurita nell'infinita quarta stagione. Tirarla fuori di nuovo non mi sembra proprio un colpo di genio. Il punto di domanda ovviamente adesso è: Elena prenderà la cura, ritornerà umana e andrà via da Mystic Falls, lontana dal soprannaturale? Oppure morirà in modo tragico? Senza offesa per nessuno, ma con queste prospettive sono contenta di non essere particolarmente attaccata al Delena. Comunque, si accettano scommesse sull'uscita di scena della Gilbert. Per me, non morirà. Ma farla diventare umana e basta sembra una scelta troppo banale. Accadrà qualcos'altro. Se c'è una cosa in cui TVD non delude mai, sono i finali di stagione. In un modo o nell'altro, anche se l'intera stagione non è stata il massimo, il finale riesce sempre a sorprendere.
Crazy Bonnie è una perla. Insomma, la poveretta si è sacrificata ed è morta almeno 3/4 volte dall'inizio della serie, prima o poi doveva stufarsi e impazzire. I'm all for it.
Mamma Salvatore è un'altra folle, ma trattandosi di TVD non ci sorprendiamo più di niente.
Enzo e Matt: continuo a non capire cosa ci facciano ancora nel cast
Kai: mi manca.
****SPOILER****
Stefan e Caroline. Dark Steroline. Parliamone. Non credo sia un segreto che shippo Steroline, e quindi
aspettavo che qualcosa accadesse. Ma non così. Insomma, a me piacevano
tanto quando erano dei cuccioli buoni e luminosi. Mi piaceva il Light
Steroline. Ho sentimenti contrastanti a riguardo. Perché d'altra parte, questi ultimi episodi sono stati di gran lunga i più
divertenti e sanguinolenti della stagione. Molto vecchio stile, molto
vecchio TVD (tipo prima stagione). Ora che entrambi hanno riacceso le emozioni, non so cosa aspettarmi, anche se perlopiù penso che avremo senso di colpa e distanza tra i due. La cosa non mi fa impazzire, ma aspetterò di vedere cosa accadrà.
Crazy Bonnie è una perla. Insomma, la poveretta si è sacrificata ed è morta almeno 3/4 volte dall'inizio della serie, prima o poi doveva stufarsi e impazzire. I'm all for it.
Mamma Salvatore è un'altra folle, ma trattandosi di TVD non ci sorprendiamo più di niente.
Enzo e Matt: continuo a non capire cosa ci facciano ancora nel cast
Kai: mi manca.
GLEE (stagione 6): Mi sono finalmente rimessa in pari con Glee.
L'avevo interrotta quasi alla fine della quinta stagione perché non ce
la facevo più. Onestamente se già la quarta stagione non era stata un
granché, la quinta ha sfidato ogni limite umano di sopportazione. Non ce
la facevo più a guardare una delle mie serie preferite di sempre e i
miei adorati personaggi maltrattati in quel modo.
Bene, la sesta mi ha scioccato. In positivo. In super positivo. L'ho a dir poco AMATA. So che a riguardo ci sono pareri contrastanti, ma per me è alla pari delle prime tre stagioni, in quanto a qualità. Un modo splendido di concludere questa serie, che tra alti e bassi ha regalato tanto a tanti. Mi è talmente piaciuta che mi ha fatto innervosire, perché dai, ve ne uscite con una cosa come questa solo all'ultima stagione, che tra l'altro conta appena 13 miseri episodi, dopo che avete passato i 22 episodi della quarta e i 20 della quinta a tirare fuori dal cappello storylines che più ridicole non si può e ad andare dietro a personaggi nuovi noiosissimi, quando invece quelli introdotti in questa ultima stagione, tutti, dal primo secondo in cui sono apparsi, si sono rivelati interessantissimi??? Ora voglio saperne di più su di loro, e invece nada. INGIUSTO.
Comunque. L'ultimo episodio è stato stupendo. Ho pianto come una pazza, perché, dai, è la fine di Glee. Per chi come me lo ha seguito fin dall'inizio, è la fine di un'era. Mi è piaciuto lo sguardo nel futuro dei personaggi, anche se non era necessario secondo me. Mi è piaciuto che abbiano dedicato l'ultimo numero e l'ultima scena (stupendi) a Finn, e quindi a Cory. Amo I Lived come canzone, ed era perfetta in questo caso. E mi è piaciuto come hanno concluso le varie storylines, in particolare quella di Rachel. Quando tutti si chiedevano cosa ne sarebbe stato del suo cuore dopo la morte di Finn, io avevo subito pensato che c'era solo un'altra persona giusta per lei. Ma avevo scartato l'idea, pensando che non sarebbe mai successo. E invece, Glee mi ha sorpreso e deliziato regalandole un meritatissimo happy ending esattamente con chi desideravo. All the love ♡
FAKING IT (stagioni 1 e 2): Ho inziato (e finito) questa serie, che in tanti mi avevate consigliato. E avevate ragione, è carinissima. Simpatica, fresca, un po' sopre le righe, ma non in modo esagerato, e con un pizzico di pepe che non guasta. Peccato che ci siano così pochi episodi e che durino così poco... ma almeno - è notizia di questi giorni - non solo avremo la seconda parte di questa seconda stagione, ma ce ne sarà anche una terza! Personalmente non vedo l'ora.
Una cosa, però: solo a me Karma sta un tantino antipatica? Non so, mi sembra un'egoista montata. Amy e Shane li adoro invece. Anche Lauren però mi piace un sacco. E la madre di Amy mi fa morire dal ridere.
TEEN WOLF (stagioni 1, 2 e prima metà della 3): Ho continuato Teen Wolf! Avevo visto solo il pilot, ma ho deciso di continuare e non mi sono affatto pentita. Okay, onestamente la prima stagione non mi ha fatto impazzire. Ho visto i 12 episodi abbastanza lentamente, perché non lo so, non mi prendeva particolarmente. Però è cambiato tutto non appena ho iniziato la seconda stagione. Mi ha preso sin dal primo momento e poi non sono più riuscita a fermarmi, l'ho finita in pochissimo tempo e ora sono già a metà della terza, che pure mi sta piacendo tantissimo.
Certe volte mi lascia un po' confusa, come se avessi la sensazione di essermi persa dei passaggi, non so perché. Però, a parte questo, mi piace un sacco. I personaggi all'inizio non mi erano entrati nel cuore, ma a partire dalla seconda stagione ho cambiato idea. Su tutti, Stiles è il migliore, lo adoro troppo. Mi piacciono molto anche Derek, Isaac e Lydia. Scott anche mi piace, e la sua amicizia con Stiles è stupenda. Allison non mi convinceva nella prima stagione, mentre ora mi piace abbastanza, a parte alcune volte in cui continuo a non capirla. Jackson non riuscivo a vederlo come Jackson, perché Colton Haynes per me resterà sempre Roy Harper, di Arrow, ahah.
Ultima cosa: sono nuova di questo fandom, quindi domando a chi invece è un veterano: chi shippate? A me piacciono Stiles e Lydia, anche se da quello che ho capito non saranno mai una coppia, o sbaglio? Però sono troppo carini *-*
Okay, uff. Ho finito di blaterare, giuro. E scusatemi, perché ho scritto questo post alla velocità della luce, senza nemmeno rileggerlo, quindi non so cosa ne sia venuto fuori.
Ora a voi però: ditemi quali di queste serie seguite, cosa ne pensate degli ultimi episodi, le vostre coppie preferite, ecc ecc. Insomma quello che volete, chiacchieriamo un po'!
Bene, la sesta mi ha scioccato. In positivo. In super positivo. L'ho a dir poco AMATA. So che a riguardo ci sono pareri contrastanti, ma per me è alla pari delle prime tre stagioni, in quanto a qualità. Un modo splendido di concludere questa serie, che tra alti e bassi ha regalato tanto a tanti. Mi è talmente piaciuta che mi ha fatto innervosire, perché dai, ve ne uscite con una cosa come questa solo all'ultima stagione, che tra l'altro conta appena 13 miseri episodi, dopo che avete passato i 22 episodi della quarta e i 20 della quinta a tirare fuori dal cappello storylines che più ridicole non si può e ad andare dietro a personaggi nuovi noiosissimi, quando invece quelli introdotti in questa ultima stagione, tutti, dal primo secondo in cui sono apparsi, si sono rivelati interessantissimi??? Ora voglio saperne di più su di loro, e invece nada. INGIUSTO.
Comunque. L'ultimo episodio è stato stupendo. Ho pianto come una pazza, perché, dai, è la fine di Glee. Per chi come me lo ha seguito fin dall'inizio, è la fine di un'era. Mi è piaciuto lo sguardo nel futuro dei personaggi, anche se non era necessario secondo me. Mi è piaciuto che abbiano dedicato l'ultimo numero e l'ultima scena (stupendi) a Finn, e quindi a Cory. Amo I Lived come canzone, ed era perfetta in questo caso. E mi è piaciuto come hanno concluso le varie storylines, in particolare quella di Rachel. Quando tutti si chiedevano cosa ne sarebbe stato del suo cuore dopo la morte di Finn, io avevo subito pensato che c'era solo un'altra persona giusta per lei. Ma avevo scartato l'idea, pensando che non sarebbe mai successo. E invece, Glee mi ha sorpreso e deliziato regalandole un meritatissimo happy ending esattamente con chi desideravo. All the love ♡

Una cosa, però: solo a me Karma sta un tantino antipatica? Non so, mi sembra un'egoista montata. Amy e Shane li adoro invece. Anche Lauren però mi piace un sacco. E la madre di Amy mi fa morire dal ridere.
TEEN WOLF (stagioni 1, 2 e prima metà della 3): Ho continuato Teen Wolf! Avevo visto solo il pilot, ma ho deciso di continuare e non mi sono affatto pentita. Okay, onestamente la prima stagione non mi ha fatto impazzire. Ho visto i 12 episodi abbastanza lentamente, perché non lo so, non mi prendeva particolarmente. Però è cambiato tutto non appena ho iniziato la seconda stagione. Mi ha preso sin dal primo momento e poi non sono più riuscita a fermarmi, l'ho finita in pochissimo tempo e ora sono già a metà della terza, che pure mi sta piacendo tantissimo.
Certe volte mi lascia un po' confusa, come se avessi la sensazione di essermi persa dei passaggi, non so perché. Però, a parte questo, mi piace un sacco. I personaggi all'inizio non mi erano entrati nel cuore, ma a partire dalla seconda stagione ho cambiato idea. Su tutti, Stiles è il migliore, lo adoro troppo. Mi piacciono molto anche Derek, Isaac e Lydia. Scott anche mi piace, e la sua amicizia con Stiles è stupenda. Allison non mi convinceva nella prima stagione, mentre ora mi piace abbastanza, a parte alcune volte in cui continuo a non capirla. Jackson non riuscivo a vederlo come Jackson, perché Colton Haynes per me resterà sempre Roy Harper, di Arrow, ahah.
Ultima cosa: sono nuova di questo fandom, quindi domando a chi invece è un veterano: chi shippate? A me piacciono Stiles e Lydia, anche se da quello che ho capito non saranno mai una coppia, o sbaglio? Però sono troppo carini *-*
Okay, uff. Ho finito di blaterare, giuro. E scusatemi, perché ho scritto questo post alla velocità della luce, senza nemmeno rileggerlo, quindi non so cosa ne sia venuto fuori.
Ora a voi però: ditemi quali di queste serie seguite, cosa ne pensate degli ultimi episodi, le vostre coppie preferite, ecc ecc. Insomma quello che volete, chiacchieriamo un po'!
